Tagliata, grigliate di carne, spiedi, cacciagione, arrosti e costate.
“CAULIO” Chianti Colli Senesi D.o.c.g Riserva
Caulio deriva dal Latino, sinonimo di braccio, di tralcio della vite. Sangiovese grosso, malvasia nera e sirah, 90 – 5 – 5 %, sono le uve che danno vita a questo vino. Un anno di maturazione in tonneaux e barriques mai nuovi per non abbondare in tannini, sei mesi in vetro sono i tempi di vita del Caulio prima di entrare sul mercato. La natura di San Gimignano offre un ambiente ideale per microclima per la coltivazione della vite, cosa che avviene da migliaia di anni, da quando gli Etruschi presero possesso di quelle terre, e donarono il nome alla zona , allora Clante, oggi Chianti.
€25.00 – €60.00 /750ml
Peso | N/A |
---|---|
CLASSIFICATION | Chianti Colli Senesi DOCG Riserva |
GRAPES | Sangiovese 90%, Malvasia Nera & Syrah 10% |
VINTAGE | 2017 |
ALC/VOL | 14,5% |
SIZE | 750 mL, 1,5 L, 3 L |

Specifiche
Abbinamenti
Specifiche
Note Degustative
Colore rosso rubino carico, profumo vinoso, viola mammola e giaggiolo, ricordi di frutti di bosco e vaniglia. Vino franco, sapido, fruttato, giustamente tannico.

Nome:
Primo anno di produzione:
Area di produzione:
Esposizione Vigneti:
Altimetria:
Densità dell’impianto:
Periodo della vendemmia:
Invecchiamento:
Periodo di imbottigliamento:
Temperatura di servizio:
Caulio
1989
San Gimignano (SI), Italia
Sud
330 Metri sul livello del mare
4000 piante / ettaro
Metà Ottobre
18 mesi in Barrique e Tonneaux
Marzo
18-20°
Classificazione:
Bottiglie prodotte:
Uvaggio:
uvaggio
Resa per ettaro:
Sistema di allevamento:
Età della vigna:
Materiale vasche fermentazione:
Vinificazione:
Capacità d’invecchiamento:
Formato Confezione:
Chianti Colli Senesi DOCG Riserva
10.000
Sangiovese 90%, Syrah e Malvasia nera 10%
70
Cordone speronato
30 anni
Acciaio a temperatura controllata
Fermentazione con lieviti indigeni
Ottima capacità di invecchiamento
750ml – 1500ml – 3000ml
