Carni e formaggi di prima stagionatura.
“POGGIO DEL CAVALIERE” Rosso di Montalcino D.o.c.g
Ottenuto dalla vinificazione di Sangiovese grosso , può essere definito un Brunello Giovane, un anno di legno e poi sul mercato. Con la vendemmia 2015 ha ottenuto la certificazione BIO, a testimonianza della cura e passione con cui il produttore conduce le sue piante. E’ un vino importante, complesso, espressivo del suo territorio esclusivo.
€35.00 750ml
Peso | 1.25 kg |
---|---|
CLASSIFICATION | Rosso di Montalcino DOCG |
GRAPES | Sangiovese grosso |
VINTAGE | 2016 |
ALC/VOL | 14,5% |
SIZE | 750 ml |

Specifiche
Abbinamenti
Specifiche
Note Degustative
Rosso rubino intenso. Molto fruttato, con intense sfumature di lampone vaniglia e i fiori di campo.

Nome:
Primo anno di produzione:
Area di produzione:
Esposizione Vigneti:
Altimetria:
Densità dell’impianto:
Periodo della vendemmia:
Invecchiamento:
Periodo di imbottigliamento:
Temperatura di servizio:
Poggio del Cavaliere
2012
Montalcino (SI), Italia
Sud
450 Metri sul livello del mare
4000 piante / ettaro
Metà Ottobre
12 Mesi Barriques e Tonneau
Marzo
18-20°
Classificazione:
Bottiglie prodotte:
Uvaggio:
Resa per ettaro:
Sistema di allevamento:
Età della vigna:
Materiale vasche fermentazione:
Vinificazione:
Capacità d’invecchiamento:
Formato Confezione:
Brunello di Montalcino DOCG
10.000
Sangiovese Grosso
70
Cordone speronato
30 anni
Acciaio a temperatura controllata
Fermentazione con lieviti indigeni
Ottima capacità di invecchiamento
750ml
