Fine pasto, l’ideale con Cantuccini
“VIN SANTO PIETRASERENA” Vin Santo del Chianti Doc
Prima della vendemmia siamo soliti “passare” la vigna per identificare le migliori uve Trebbiano e Malvasia da destinare all’appassimento. Queste uve devono essere sanissime perché l’appassimento a tetto dura fino alla settimana prima di Natale, periodo in cui di solito effettuiamo le operazioni di pigiatura. A questo punto l’uva è in uno stato di appassimento ottimale ed ha una concentrazione di zuccheri incredibile. Il mosto che ne deriva è meraviglioso, denso, sciropposo, quasi un miele. Viene quindi messo in piccolissime botti di castagno e rovere in un locale apposito sottotetto; i caratelli vengono tappati e sigillati con ceralacca e così lasciato per tre-quattro anni in modo tale che il prezioso vino possa trasformarsi e maturare. Il susseguirsi delle stagioni, il freddo intenso delle notti d’inverno alternato al sole cocente dei giorni d’estate ed al venticello che ogni giorno soffia leggero a 340 metri slm, modellano questo nettare che a buona ragione si può chiamare “Santo”.
€25.00 375 ml
Peso | 1 kg |
---|---|
CLASSIFICAZIONE | Vin Santo del Chianti DOC |
UVAGGIO | Trebbiano 50%, Malvasia Bianca 50% |
ANNATA | 2012 |
ALC/VOL | 15% |
CONFEZIONE | 375 mL |

Specifiche
Abbinamenti
Specifiche
Note Degustative
Colore giallo ambrato, profumo delicato, caratteristico, caldo, sapore di frutta passita (albicocche secche, mandorle, miele), vellutato, molto equilibrato.

Nome:
Primo anno di produzione:
Area di produzione:
Esposizione Vigneti:
Altimetria:
Densità dell’impianto:
Periodo della vendemmia:
Invecchiamento:
Periodo di imbottigliamento:
Temperatura di servizio:
Pietraserena Vin Santo
1976
San Gimignano (SI), Italia
Nord
330 Metri sul livello del mare
4000 piante / ettaro
Fine Ottobre
4 Anni in Caratello di Castagno
Dicembre
18-20°
Classificazione:
Bottiglie prodotte:
Uvaggio:
Resa per ettaro:
Sistema di allevamento:
Età della vigna:
Materiale vasche fermentazione:
Vinificazione:
Vinificazione:
Capacità d’invecchiamento:
Formato Confezione:
Vin Santo del Chianti DOC
1.000
Trebbiano e Malvasia bianca
50
Cordone speronato
40 anni
Caratelli di Castagno
Vendemmia tardiva e 3 mesi di appassimento su cannicci. Lunga fermentazione in caratello
Molto Buona
375 ml
