PIETRASERENA
San Gimignano
A San Gimignano, Pietraserena occupa i due versanti del Colle situato proprio dirimpetto in direzione Nord-Nord Est. Nel 1966 era di ridotte dimensioni , circa 7 ettari, poi su su ha accorpato particelle limitrofe e/o confinanti fino a raggiungere oggi l’estensione di circa 40 ettari, di cui 30 a vigneto e il restante oliveto e bosco ceduo. Essendo nel cuore del Comune di San Gimignano, il vitigno principe all’inizio è stato naturalmente la Vernaccia di San Gimignano, primo vino a ottenere la doc in Italia. Successivamente è stato piantato il Sangiovese, vitigno principe della Toscana e dell’Italia tutta, declinato in molti cloni differenti, dal più tradizionale e antico al Sangiovese Grosso che ha dato natali, in altre zone, a vini di assoluto prestigio internazionale, e che anche nella nostra Azienda da vita ai nostri “crus” più rappresentativi, il Caulio ed il Poggio al Vento. Tanti nomi suddividono e delimitano i singoli vigneti, Arca, Quercia, Casine, Ripida, Poggio, Ventaglio, Del Sole, del Moggi, Vigna Nuova, Piano di Fata, Pancole e Lignite, da cui traiamo le uve e che vengono vinificati separatamente. A vino ottenuto vengono fatti i vari blend che vanno da sempre a caratterizzare le nostre bottiglie.
- TERRENO
- 40 Ettari
- ALTITUDINE
- 300 m s.l.m
- VITIGNO
- Vernaccia di San Gimignano, Sangiovese, Merlot, Canaiolo
- ...
- Syrah, Colorino, Malvasia Nera, Vermentino Nero
- ...
- Trebbiano Toscano, Malvasia

San Gimignano
La Zona

San Gimignano è una città collinare della Toscana situata a sud-ovest di Firenze. Circondata da mura del XIII secolo, il fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Nella skyline di torri medievali spicca la Torre Grossa in pietra.
PIETRASERENA
La Vendemmia
San Gimignano
I servizi di Pietraserena
Parlare oggi di PIETRASERENA come di una comune Azienda Agricola è forse riduttivo, in quanto come proprietà accorpata e naturale, come collocazione paesaggistica , come struttura tecnica ed organizzativa, come potenzialità di sviluppo ne fanno oggi nel complesso una delle più belle e valide realtà della zona, un sicuro riferimento.

Tenuta Pietraserena
Degustazioni & Visite Guidate
Passeggiata nei vigneti e in cantina con bellissimo scorcio delle torri di San Gimignano e delle colline del Chianti con spiegazioni tecniche di allevamento della vite, vinificazione e affinamento in legno. A seguire possibilità di degustazione completa con tutti i nostri prodotti sulla veranda panoramica:
- 3 Tipologie di chianti
- 2 Tipologie di vernaccia
- 1 Rosato
- 1 Supertuscan Merlot
- 1 Vino bianco IGT Toscana
- 1 Vino rosso IGT Toscana
- 1 Vin Santo
- 2 Grappe di Vernaccia
Tenuta Pietraserena e Rosadimaggio
Corsi di Cucina
Organizziamo presso la nostra tenuta di San Gimignano e dei Colli di Luni fantastici corsi di cucina ialiana e internazionale. Il corso si svolge su prenotazione e consiste nella raccolta di ortaggi e la preparazione di un menù. A Seguire degustazione di ciò che si è cucinato accompagnata dai vini di nostra produzione.
Il numero minimo di partecipanti è 4 Persone.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il +39 331 7220888 oppure compilare il form qui sotto


Tenuta Pietraserena
Tour del Tartufo
Alla ricerca del Tartufo…
Offriamo a turisti ed appassionati l’occasione unica di un esperienza esclusiva alla scoperta del “mondo del tartufo”: con l’aiuto dei nostri cani vi guideremo alla ricerca del prezioso tartufo dentro i boschi delle colline di San Miniato, nel centro della Toscana.
Dove Siamo
Tenuta Pietraserena, Via Casale, 5 53037 San Gimignano (SI) | Italia
Una storia,
Un amore per la terra
Design with ♥ by Angeli Davide Company Make Up